WordPress è notevolmente cambiato. Per quanto mi riguarda, in peggio. Dalla versione 5.0 ha introdotto il sistema a blocchi, primariamente nell’editor dei post (Gutenberg) e ora anche nello sviluppo dei temi. Una rivoluzione che però, a una prima occhiata, getta ulteriore confusione e complicazioni nella produttività dei siti web e nello sviluppo dei temi. Il […]
Category: PHP
Gutenberg. Il punto sul nuovo editor Wordpress
Con la versione 5.0 di Wordpress (ormai imminente) verrà probabilmente reso di default il nuovo editor Gutenberg. Personalmente, incuriosito, l’ho provato in anteprima, installando il relativo plugin, e devo dire che non sono rimasto affatto soddisfatto e prevedo notevoli problemi di adattamento per chi è abituato a utilizzare il comodo editor Tinymce. In generale, confermo le […]
Sanitizzazione, validazione ed escaping dei dati
Nello sviluppo di uno script in php, compresi i plugin e i temi Wordpress, un aspetto importante e direi fondamentale è la sanitizzazione, la validazione e l’escaping del codice creato. Queste attività, piuttosto noiose, sono fondamentali per scrivere codice sicuro, e dunque evitare – per quanto possibile – iniezione di codice malevolo nei nostri script, […]
Aggiungere un pulsante all’editor tinymce di Wordpress
Con l’aggiornamento all’ultime versioni del noto plugin Tinymce Advanced (che utilizzo sui miei blog), è scomparso il pulsante “cite”, da me molto usato quando devo riportare brevi citazioni. La differenza con il blockquote è evidente: con quest’ultimo si riportano brani più lunghi in un paragrafo a parte; con il <cite>, brani più brevi, nella stessa linea […]
Wordpress. Personalizzare l’excerpt di condivisione opengraph con i campi personalizzati
Quando condividiamo i nostri articoli su Facebook, lo script che si occupa della condivisione estrae dall’articolo l’incipit, e cioè la parte iniziale dell’articolo. Tuttavia, non sempre questo è utile per attirare lettori. Anzi, in un certo senso, dall’incipit non è molto agevole (a parte il titolo) capire esattamente quale sarà il tenore del contenuto. Ecco […]