Ciò potrebbe esserci utile soprattutto se abbiamo un sito complesso, magari dove utilizziamo più script (es. Wordpress per il blog, un altro script per l’e-commerce e un forum per le discussioni). In tale caso sentiamo la necessità di visualizzare i nostri post Wordpress dentro uno script differente. E a meno che non ci siano plugins appositi o non siate abili manipolatori del database, la soluzione non è così semplice.
Ecco invece una soluzione piuttosto facile per ottenere il risultato, richiamando esternamente il file wp-blog-header.php:
<?php // Include WordPress define('WP_USE_THEMES', false); require('/server/path/to/your/wordpress/site/htdocs/blog/wp-blog-header.php'); query_posts('posts_per_page=1'); ?> <?php while (have_posts()): the_post(); ?> <h2><?php the_title(); ?></h2> <?php the_excerpt(); ?> <p><a href="<?php the_permalink(); ?>" class="red">Read more...</a></p> <?php endwhile; ?>
Il codice è abbastanza intuitivo. Prima di tutto dobbiamo dichiarare che non siamo dentro un file template Wordpress, ma dentro qualcos’altro. Secondariamente dobbiamo richiamare il file wp-blog-header.php tramite path (dovete inserire la path precisa del vostro sito web: quella indicata è solo esemplificativa). Nel primo caso usiamo il comando php “define” e nel secondo caso “require”.
A questo punto non ci resta che evocare la query dei post utilizzando il comando query_posts()
e impostare i dati desiderati. In particolar modo il numero dei post da visualizzare. Fatto questo, il loop vero e proprio che permette di visualizzare i post anche fuori dall’installazione Wordpress.
Dove dobbiamo incollare questo codice? Beh, dove è necessario, in un qualsiasi punto di una pagina esterna a Wordpress. Per esempio nella sidebar del nostro forum.
Fonte: CSSTrick