Con l’aggiornamento all’ultime versioni del noto plugin Tinymce Advanced (che utilizzo sui miei blog), è scomparso il pulsante “cite”, da me molto usato quando devo riportare brevi citazioni. La differenza con il blockquote è evidente: con quest’ultimo si riportano brani più lunghi in un paragrafo a parte; con il <cite>, brani più brevi, nella stessa linea […]
Author: Davide
Wordpress. Personalizzare l’excerpt di condivisione opengraph con i campi personalizzati
Quando condividiamo i nostri articoli su Facebook, lo script che si occupa della condivisione estrae dall’articolo l’incipit, e cioè la parte iniziale dell’articolo. Tuttavia, non sempre questo è utile per attirare lettori. Anzi, in un certo senso, dall’incipit non è molto agevole (a parte il titolo) capire esattamente quale sarà il tenore del contenuto. Ecco […]
Wordpress. Creare un custom post type in modo semplice e veloce
In un altro articolo ho spiegato come creare delle tassonomie personalizzate. Ora è interessante spiegare come possiamo creare un custom post type, cioè una tipologia di post personalizzata, diversa da quella standard (post) e dalle pagine statiche (page). Il tutto avviene con un semplice snippet da inserire nel file functions.php. Ecco: add_action( ‘init’, ‘custom_post_musica’ ); function […]
Creare tassonomie personalizzate per Wordpress
In Wordpress, le tassonomie personalizzate sono estremamente utili quando dobbiamo fare delle particolari classificazioni, soprattutto se usiamo i custom post type, e cioè i tipi di post personalizzati. La domanda a questo punto è: come posso creare delle tassonomie personalizzate per Wordpress? Apparentemente l’idea di creare delle tassonomie personalizzate sembra qualcosa che va oltre le […]
Slidorion. Una slideshow in jQuery per il vostro sito web
Volevo segnalarvi un ottimo plugin jQuery che permette di implementare nel vostro sito web una slideshow con accordion. Si tratta di Slidorion. Il plugin è facilmente installabile. Prima di tutto è necessario avere a disposizione le librerie jQuery. Successivamente, dovete richiamare nel vostro tema quelle specifiche di Slidorion (per Wordpress, dovete usare l’estensione wp_enqueue_script): <script src=”URL-VOSTRO-TEMA/js/jquery.easing.js”></script> […]