Ecco sicuramente un modo davvero interessante di inserire la paginazione del post. Con questa funzione, infatti, inseriremo direttamente in
the_content()
la paginazione di un post, rendendo il nostro codice ancor più pulito ed elegante.
Una precisazione: la paginazione del post è utile quando i post sono davvero molto lunghi. L’ideale sarebbe scrivere post che non superino le 1000 battute, ma a volte purtroppo è necessario andare oltre. Proprio per questo, è utile poter dividere il post in più pagine.
Nel file functions.php è necessario incollare la seguente funzione:
add_filter( 'the_content', 'pagination_after_post', 1 ); function pagination_after_post( $content ) { $content .= wp_link_pages( $args = array( 'pagelink' => ' % ', 'before' => '<div class="post-pagination">' . __( 'Pages:' ), 'after' => '</div>', 'echo' => 0 ) ); return $content; }
A questo punto, per paginare il nostro lungo post, non ci resta che aggiungere il tag <!--nextpage-->
tra le due parti che si vogliono dividere in pagine e il gioco è fatto.